La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Un festival alle soglie delle arti. Diventa sempre più fluido BIG | Bari International Gender Festival, manifestazione che da sabato 11 a Read more
Sabato 11 dicembre alle ore 19.00, presso il Castello Angioino a Mola di Bari, l’Associazione Culturale Like a Jazz presenterà Read more
“Nella musica, cerco di immaginare l'inaudito, per quanto oggi è possibile. C'è tanta musica ancora da immaginare: "free jazz", "contemporanea", Read more
La voce di Antonella Ruggiero, interprete delle sue canzoni più intime e della tradizione sacra e popolare, unita alla voce narrante Read more
Da dicembre a maggio, sono 30 gli appuntamenti della Stagione teatrale 2021.2022 del Comune di Barletta, in collaborazione con il Teatro Read more
Sarà Ambra Angiolini ad aprire la Stagione di prosa 2021.2022 del Comune di Putignano realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. L’attrice romana sarà Read more
Qualcuno ha scritto che Joe Barbieri è un’affascinante anomalia, con un percorso personale ed una cifra stilistica che sfuggono a Read more
Per improvvisi imprevisti del tutto indipendenti dalla volontà dell’artista e degli organizzatori, gli spettacoli First Love e Best regards di e con Marco D'Agostin, Read more
Siamo tutti invitati "A cena con Rossini", sesto appuntamento della Rassegna “Last Concert” dell'associazione barese Nel Gioco del Jazz, mercoledì Read more