La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Diverse letture, diversi scenari, diverse opportunità.Con la presentazione di quattro libri che raccontano della genesi della criminalità sino all’inizio di Read more
Il Circo El Grito mette le tende al Teatro Kismet di Bari, offrendo una programmazione di cinque spettacoli di circo Read more
Oggi, martedì 14 dicembre, al Multicinema Galleria di Bari (Corso Italia 15) allo spettacolo delle 20,50, Sergio Rubini saluterà il pubblico in sala prima della Read more
Una serata all’insegna della solidarietà in favore di chi soffre.Oggi, martedì 14 dicembre, alle ore 19.00, presso Villa Romanazzi Carducci Read more
“Voglio dire: e i cazzi di sette e mezzo in latino, per esempio, che da semplici strumenti sono diventati una Read more
Giovedì 16 dicembre, alle ore 20.30, al Teatro Piccinni di Bari si terrà l’evento “Citte Citte a fa la iose”, Read more
Sarà Tosca di Giacomo Puccini con la regia di Mario Pontiggia e la direzione del Maestro Giampaolo Bisanti a chiudere Read more
Si fa presto a lamentarsi di vivere in una città provinciale, in un paesone asfittico dove circuitano sempre gli stessi Read more
Project Nella splendida cornice della Sala Harpago – Il Gatto Blu di Catania (Via Vittorio Emanuele, 67), domani, lunedì 13 Read more