La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dopo il debutto al Teatro Radar di Monopoli, arriva a Bari Quanto Basta, nuova produzione Teatri di Bari | Seminal Film, del regista Read more
Sarà la suggestiva cornice della Cattedrale di Molfetta ad ospitare martedì 21 dicembre alle ore 21.00 l'attesissimo evento della Fondazione Read more
SKENÉ Salvemini è la rassegna teatrale che dal 2014 coinvolge studenti di Puglia e Basilicata in una gara amichevole che mette Read more
In questo particolare periodo, siamo spesso combattuti se andare al cinema oppure no, a causa degli inevitabili rischi che si Read more
Domani, domenica 19 dicembre 2021, alle ore 20,00, l'Associazione Sequenze di Bari, nell'ambito del progetto "Rossini Sacro", terrà presso la Read more
Il 19 dicembre a Trani presso il Palazzo delle Arti Beltrani andrà in scena la produzione della Compagnia I’M Teatro Read more
“Vi sarebbe un dramma che, se io fossi ancora in carriera, musicherei con tutta l'anima, ed è Tosca!” (Giuseppe Verdi) Read more
Un unico spettacolo in tre tempi in un solo giorno per "Guarda come nevica". Dopo due mesi e mezzo di Read more
Sarà il «Concerto di Natale» nel segno di Albinoni, Bach e Manfredini a chiudere le Stagioni 2021 dell’Agìmus (Associazione Giovanni Read more