La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Cosa hanno in comune la musica colta di Bach e Scarlatti e la popular music dei Dire Straits e Beatles?Per Read more
L’estate di musica e magia della Praja di Gallipoli (LE) non si ferma, tra appuntamenti imperdibile ed ospiti importanti. La Read more
"L`Europa è i suoi cittadini, sono gli europei, il pensiero filosofico, le arti, la vivacità letteraria, le scoperte scientifiche, la Read more
Dinko Fabris insegna Storia della musica e musicologia all’Università della Basilicata (Matera) e all’Università di Leiden in Olanda. È stato Read more
Domenica 7 agosto alle 20, a Villa Artemisia a Santo Spirito, in provincia di Bari (Corso Umberto I 57) prosegue la Read more
“Il mio impegno con l'Orchestra Cherubini non è teso solo a voler aiutare questi giovani diplomati a trovare un lavoro, Read more
Tra «Le Due Bari» dell’estate di spettacoli, ce n’è una con uno sguardo privilegiato. Ed è «Bari vista dalla Luna», Read more
Il Barletta Piano Festival diretto da Pasquale Iannone dedica il concerto di sabato 6 agosto (ore 21.15), in programma nel Read more
Il suggestivo sagrato della Chiesa SS. Annunziata di Montepagano (provincia di Teramo) sarà lo scenario del concerto firmato Daniele Falasca Read more