La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Domani, 22 aprile 2022, alle ore 19,30, nell'ambito dell'azione “Le maschere del disagio”, presso “Movimenti” Laboratorio Urbano al quartiere Sant'Elia Read more
A dodici anni di distanza dalla sua ultima edizione torna in Fiera del Levante a Bari la fiera primaverile. Parliamo Read more
“La musica è il più bel dono del cielo, la più alta benedizione elargita all'umanità errante nelle tenebre. Essa sola Read more
Serata di colori, parole e musiche dedicata a Luca Samele, l’artista barese scomparso a Berlino nel 2003 e che l’associazione Read more
Ripartono le stagioni teatrali nei Comuni soci del Teatro Pubblico Pugliese in tutta la regione: questo il programma da oggi Read more
Il 19 aprile del 1922 nascevano gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto, oggi tra le più longeve associazioni Read more
Il teatro come occasione di solidarietà collettiva, il palcoscenico come vera e propria “chiamata alle arti”. Nasce così da Ruvo di Puglia, Read more
Sabato 23 aprile 2022 alle ore 21.00, nell’ambito della XXI Stagione di Prosa del Teatro Angioino di Mola di Bari, con Read more