La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Domani, sabato 15 ottobre, alle ore 20.45, la flautista giapponese Rieko Okuma incontra il chitarrista Lapo Vannucci e il pianista Read more
Ottobre di teatro in famiglia nel “MagiCastello” di Poieofolà! Sei spettacoli originali, quattro diverse compagnie teatrali, per portare in scena Read more
Parlare di solitudine significa evocare la memoria di una dolorosa assenza. Parlarne al plurale permette di declinare i modi in Read more
"La rivalità etnica, particolarmente esacerbata e con radici su di un odio manipolato e innaturale, che è alla base di Read more
E' tutto pronto per la straordinaria messa in scena de "La Dama di Picche", la monumentale Opera di Pëtr Il'ič Read more
Con la presentazione di un saggio firmato da Tino Sorino, il Giovanni Paisiello Festival di Taranto ricorda Nino Rota, che Read more
Non solo esposizione fotografica per World Press Photo Exhibition Bari 2022: nell’ambito della più prestigiosa mostra di fotogiornalismo al mondo, giunta Read more
“Nell'arte esistono solo sviluppi, veloci o lenti che siano. In sostanza è tutta una questione di evoluzione, non di rivoluzione.” Read more
Portare e diffondere il cinema in luoghi inusuali e non convenzionali è una delle maggiori sfide con cui la settima Read more