La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Un grande classico della storia della musica, eseguito con strumenti moderni: è La serva padrona 2.0, intermezzo buffo in due Read more
Con il recital lirico dal titolo “Ai capricci della sorte”, con Daniela Pini, Maurizio Leoni e Vincenzo Rana, prende il via oggi, sabato 29 ottobre, alle Read more
La Stagione teatrale “Altri Mondi” del Comune di Bari, realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, dedica un focus Read more
Domani, domenica 30 ottobre, alle ore 18:00, al Teatro Abeliano di Bari, sarà in scena ERaULISSE​ - L'ultimo viaggio di e con Flavio Read more
Dal 9 all’11 novembre alle ore 20.30 va in scena Il teatrino delle meraviglie, primo studio aperto al pubblico del laboratorio Read more
“Metamorphosis” è l'ultimo lavoro di Michele Fasano, regista e produttore cinematograficoindipendente. Si tratta di un lungometraggio di animazione che utilizza Read more
Oggi, venerdì 28 ottobre alle 20.30 (e in replica sabato 29 ottobre alle 16.30 ed alle 20.30 e domenica 30 Read more
Giunge alla seconda settimana – dal 28 al 30 ottobre alla Cittadella degli Artisti di Molfetta – “Trame Contemporanee”, prima edizione del festival dedicato alla Read more
Con “Chi è di Scena?”, la Scuola di Arti Sceniche del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia si apre al grande Read more