La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Puccini, Walton e Mozart sono gli autori in programma per il terzo concerto autunnale di Ad Libitum – la grande musica Read more
Il prossimo 10 novembre, con inizio alle 14.30, è in programma la performance finale dei ragazzi che hanno partecipato agli incontri dal titolo “La Read more
“Cari, cari polli di allevamento, nutriti a colpi di musica e di rivoluzioni, innamorati dei colori accesi e delle grandi Read more
“Eternità, spalanca le tue braccia, io sono qua, accanto alla felicità che dorme. Per lei vivrò, e quando avrà bisogno, Read more
Lunedì 6 novembre arriva a Bari l’ospite più atteso dell’edizione 2023 del BIG, l’artista visiva, performer e poetessa sudamericana Regina José Galindo: in continuità con l’edizione precedente, il Read more
Si inaugura questa mattina l’undicesima edizione della “Settimana della Cultura del Mare”, evento di marketing territoriale, turistico e culturale organizzato Read more
Per la sezione Danza del festival multidisciplinare Maschere d'Olivo, al Teatro Abeliano di Bari giovedì 9 novembre alle ore 21:00 Read more
Dopo la prima assoluta dello scorso febbraio nel Teatro Bonci di Cesena, da giovedì 9 a domenica 12 novembre 2023 arriva Read more
“– Lui non ha conosciuto mai la madre, povero piccerillo. Per me, il sentimento di fargli da madre, io ce Read more