La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Al via la stagione teatrale del Comune di Bisceglie realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Si inizia con un doppio Read more
Il 13 gennaio 2024 alle ore 21.00 sul palco del Piccolo Teatro di Bari "Eugenio D'Attoma", andrà in scena la produzione Read more
L’anno nuovo di Opera Prima comincia sabato 6 gennaio 2024 con una produzione di grande valore musicale e umano, Lutja e Adriatikut, Read more
“Ogni uomo è in potere dei suoi fantasmi fino al rintoccare dell’ora in cui la sua umanità si desta.” (William Read more
Siete pronti per un'esperienza straordinaria al Teatro Piccinni di Bari? Dal 4 al 7 gennaio 2024Galatea Ranzi porterà in scena Read more
La stagione teatrale e musicale del Comune di Ostuni, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, vede venerdì 5 gennaio (ore 21.00) Read more
Generare comunità, raccontare l’uomo, ritornare al sentire, il mood della stagione teatrale del Traetta di Bitonto, voluta dal Comune di Read more
Il 5 gennaio finale col botto per la terza edizione del MusicaLucis, il festival d’inverno della Valle d’Itria che, tra Read more
Alla vigilia della chiusura della Stagione concertistica 2023, la Fondazione Teatro Petruzzelli porta alla direzione della sua Orchestra l’illustre tedesco Read more