Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: recensioni_cinema

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “Dieci inverni” di Valerio Mieli – Lasciarsi e ritrovarsi: dieci inverni e un amore

La trama (Attenzione: sono presenti spoiler) Siamo a Venezia nel freddo inverno del 1999. Un vaporetto attraversa la laguna di Venezia. Camilla (Isabella Ragonese), diciottenne un po’ schiva, timida è appena …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “50 e 50” di Jonathan Levine – Affrontare la sofferenza della malattia con leggerezza, grazie all’amicizia profonda ed all’amore vero

La trama (Attenzione: sono presenti spoiler)Adam Lerner (interpretato da un ottimo Joseph Gordon-Levitt) è un giornalista radiofonico, che ha 27 anni e convive con la sua fidanzata Rachael (Bryce Dallas Howard), …

news / recensioni_cinema

“La forma della voce” ovvero come imparare ad ascoltare ed amarsi grazie ad un anime su disabilità e bullismo.

È da un anno ormai che le voci ci fanno tanta compagnia. L’udito ha assunto un ruolo importante in un mondo privato di tatto e, a volte, anche di gusto …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “Parlami d’amore” di Silvio Muccino – Il trionfo dell’amore e della vita dopo l’imprevisto, il buio e i silenzi della sofferenza interiore

La storia (Attenzione: sono presenti spoiler)Il film si apre in una Roma notturna quando due autovetture si scontrano. A bordo (lo sapremo dopo in un ospedale) ci sono Sasha, un …

news / recensioni_cinema

Riconoscere, decodificare, incanalare la rabbia per vincere la sfida con se stessi: “Il campione”, film d’esordio di Leonardo D’Agostini

Quando qualche sera fa ho deciso di vedere finalmente il film “Il campione” su Netflix, ero convinta che avrei visto un lungometraggio in cui il protagonista sarebbe stato il calcio.Ma …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “Suite francese (Suite française)” di Saul Dibb – La musica, veicolo d’amore oltre l’odio e la guerra

Premessa. Il film del 2014, rimasto di fatto sconosciuto ai più, soprattutto perchè mal distribuito nelle sale cinematografiche, è tratto dalla seconda parte, intitolata Dolce, dell’omonimo romanzo di Irène Némirovsky, scritto durante …

news / recensioni_cinema

“Raccontami di un giorno perfetto”, l’adattamento cinematografico di Brett Haley del libro omonimo di Jennifer Niven, riesce ad analizzare la depressione, il dolore e la morte, ma come affermazione di vita

Siamo nell’Indiana. il film si apre in maniera silenziosa, quasi spettrale in piena notte di una cittadina di cui non conosciamo il nome. Un ragazzo, Theodore Finch, sta facendo la …

news / recensioni_cinema

L’amore e la malattia senza compromessi nel film “Sulla stessa onda”, esordio registico di Massimiliano Camaiti

Isola di Favignana di non so quale anno, fine dell’estate. La prima scena è un falò acceso sulla spiaggia dove i ragazzi, uomini e donne, fanno una scommessa su chi …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “Before Trilogy [Before sunrise (1995), Before sunset (2004), Before midnight (2013)]” di Richard Linklater – Le irripetibili stagioni della nostra vita: la mappa, la grammatica, la sintassi dei nostri sentimenti

La storia: Prima dell’alba – Before Sunrise -1995  Jesse (Ethan Hawke) è un cittadino americano, ha 25 anni. Celine (Julie Delpy), invece, ha 23 anni ed è francese. Sono i nostri …

news / recensioni_cinema

“L’ultimo Paradiso”: sospeso tra gli ulivi della Murgia, il film di Rocco Ricciardulli, prodotto ed interpretato da Riccardo Scamarcio

La Puglia torna sullo schermo! Da venerdì 5 febbraio, sulla piattaforma Netflix è possibile trovare “L’ultimo Paradiso“, girato tra Bari e Gravina sotto la direzione di Rocco Ricciardulli e prodotto …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi