Quando una vita disordinata, claustrofobica e precaria si abbandona ad una forza autodistruttiva che non dilania ma consuma dall’interno l’esistenza: la coinvolgente prova d’attore di Loris Leoci alle prese con “Il Contrabbasso” di Patrick Süskind sul palco del Teatro Abeliano di Bari

“Se c’è una cosa inconcepibile è un’orchestra senza contrabbasso. Si può quasi dire che l’orchestra comincia a esistere soltanto quando c’è un contrabbasso. Ci sono orchestre senza primo violino, senza …

Sedere sul trono di Inghilterra a costo di corrompere, usare, uccidere: la bramosia del potere, il cinismo spietato, ma anche la seduzione del male del “Riccardo III” shakespeariano nella versione della Compagnia Diaghilev con la regia di Giuseppe Marini in scena al Teatro Piccinni e all’Auditorium Vallisa di Bari

Ormai l’inverno del nostro scontento s’è fatto estate radiosa sotto questo sole di York, e tutte le nuvole che gravavano minacciose sulla nostra casa sono state sepolte nel profondo grembo …

Quando la vita rende inutile l’umana abitudine di fingere di non vedere e non sentire quello che lentamente ti sta scorticando l’anima: Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace hanno portato al Teatroteam di Bari la pièce di Andrey Shebat “Non si fa così”, ritratto ironico e doloroso di una coppia di lungo corso

Lasciare tutto senza neanche una parola d’addio? Non una lettera, un biglietto, un breve messaggio? È quello che sta per fare Giulio, affermato psicanalista, in procinto di compiere “il grande …