La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


L’emozione di ritrovarsi a Teatro, giovedì 24 settembre, ospiti del grembo accogliente dell’Abeliano e di Vito Signorile.Inizia con Roberto Corradino Read more
“Il mondo è una polveriera nella quale non è vietato fumare.” (Friedrich Dürrenmatt) Giocarsi il passato, il presente e, soprattutto, Read more
Prende il via oggi, 24 settembre 2020, la terza edizione di Festa del Mare, promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con Read more
Nell’ancora incerto clima attuale, l’Associazione Nel Gioco del Jazz propone un nuovo interessantissimo appuntamento musicale sempre presso Anche Cinema (Corso Italia 112, Read more
“Oltre. Il mondo che verrà” è la traccia su cui si muoveranno gli appuntamenti che dal 25 settembre e sino Read more
C’è un mondo che molto spesso ignoriamo, fingendo che non esista. È fatto di miseria e di miserie, di dolore, Read more
A pensare insieme il dress code imposto (e, pare, ritirato) dalla dirigente del 3° Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana (pantaloni Read more
"Succede che la vita faccia ritornare sentimenti che si pensava fossero per sempre sopiti, che faccia risvegliare quello che involontariamente Read more
Una festa per i primi 50 anni di attività del Gruppo Abeliano: inizia il 24 settembre I Solisti, primo ciclo di Read more