La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Doppio debutto il prossimo 20 giugno per il progetto Omaggio a Michel Legrand, una produzione dell’Associazione musicale Diapason sostenuta da Read more
Irrinunciabile appuntamento con la Stagione dell’Agìmus di Mola di Bari: domani, venerdì 18 giugno (ore 21.00), nel Teatro van Westerhout Read more
Ho lasciato la macchina al Park & Ride di Largo 2 Giugno, presa la navetta, scesa in Corso Cavour, da Read more
L’iniziativa “Re-start” dell’Associazione Nel Gioco del Jazz ha debuttato domenica 13 giugno al Nicolaus Hotel di Bari con un notevole Read more
“Il mito greco insegna che si combatte sempre contro una parte di sé, quella che si è superata, un antico Read more
Tre spettacoli legati tra loro da un filo rouge, un piccolo saggio di storiografia delle donne del sud costruito da Read more
Il lavoro dell'archeologa è quello di scavare strato su strato, per riannodare, attraverso la ricerca di frammenti, di oggetti anche Read more
La pandemia che ha stravolto le nostre esistenze, nel 2020 ha fatto saltare molte iniziative legate al 250esimo anniversario della Read more
Debutterà domani, sabato 12 giugno, con replica domenica, 13 giugno, sempre alle ore 20.00, Italian Graffiti, la nuova produzione del Read more