La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Nel segno della leggerezza, della festa e della meraviglia della natura l’opening della trentaseiesima edizione del Romaeuropa Festival nella Cavea Read more
Una serata speciale dedicata ai Miti: quelli celebrati da Ovidio nelle Metamorfosi, quelli appartenenti all’immaginario collettivo, costellato di ninfe eroine Read more
Il Giullare, il festival nazionale del teatro contro ogni barriera, propone, in collaborazione con Il Vecchio e il Mare di Read more
Il pianista salentino Francesco Libetta, concertista di fama internazionale, incontra tre grandi danzatori, Stefania Ballone e Christian Fagetti del Teatro Read more
Un doppio appuntamento di grande prestigio all'Arena del Teatro Kismet questa settimana per la rassegna "Speciale Puglia sotto le stelle". Read more
Oggi, giovedì 29 luglio, dalle 18,30 in poi, si inaugura la seconda edizione di «Chiostri, Inchiostri e Claustri. Letture di mezza Read more
Presso il Teatro Margherita di Bari è attualmente in corso - e vi resterà fino a tutto il 25 agosto Read more
Da oggi, giovedì 29 luglio a domenica 1 agosto tra Castro, Diso, Marittima e l'insenatura dell'Acquaviva, appuntamento con "Medifest. Suoni, dialoghi, memorie, immagini del Mediterraneo", la Read more
Il 26 luglio c'è stato il penultimo appuntamento di "Municipi sonori", un'iniziativa dell'Assessorato comunale alla Cultura di Bari che ha Read more