La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il Peso della Farfalla, festival diretto da Clarissa Veronico, ospita, dopo Elena Bucci e Marco Sgrosso, Valentina Bischi con un appuntamento Read more
L’Associazione Gabriel odv per l’umanizzazione dei reparti di oncologia, di concerto con la Regione Puglia, l’Apulia Film Commission, il Comune Read more
Nelle parole di Francesca Lozito Bucci, questa edizione, la XII, del premio dedicato a suo figlio, frontman della band “La Read more
E così sabato sera la mia avventura da giurata per il Bif&st 2021 si è conclusa. Per chi si fosse Read more
Ci sono opere collettive che restano nei secoli a testimonianza di una civiltà. Opere che possono unire, come una piazza Read more
L’Unesco ha lanciato l’allarme, veicolato dall’emittente Tolo News, contro l’abolizione del Ministero per gli Affari Femminili, una corsia preferenziale per Read more
E' partita venerdì 1° ottobre, e già sta andando a gonfie vele, la vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli Read more
Debutterà il 12 ottobre 2021, La bohème di Giacomo Puccini, titolo inaugurale della Stagione 2020/2021 del Teatro di San Carlo Read more
Ancora una volta, l’ingenuità di chi credeva in un ritorno dei talebani al comando in una forma più umana, non Read more