La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


In una Bari che si sta svegliando dalla crisi pandemica con un aumento della domanda turistica e con un pubblico Read more
La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: la voce Read more
Rocco Papaleo e Fausto Paravidino arrivano in Puglia con “Peachum. Un’opera da tre soldi” per la regia dello stesso Paravidino. Il drammaturgo Read more
“Buoni da morire” (Compagnia Moliere, Ginevra Media Production Srl), lo spettacolo di Gianni Clementi per la regia di Emilio Solfrizzi con Read more
“Era venuto qui a giocare un po’ alla “Caccia al negro”: all’epoca la ricompensa era cinquemila più la licenza di Read more
Il Teatro Pubblico Pugliese, d'intesa con la direzione della ASL di Lecce, in considerazione della grave situazione dei contagi Covid Read more
Oggi, domenica 9 gennaio 2022 alle ore 18.00, la Fondazione del Teatro Petruzzelli presenta il primo Family Concert del nuovo Read more
"Tu sei un pericolo per la società. La gente ha paura di te, hai capito? Gli amici, i parenti, la Read more
Domani, domenica 9 gennaio, alle ore 20:30, nell'ambito della Stagione 2021-22 del nuovissimo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia intitolata ‘Lo Read more