La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Arriva il ventunesimo genetliaco di uno dei festival più attesi in Puglia: il Beat Onto Jazz Festival, sempre con l’attenta Read more
Il futurismo era l’arte del moderno, della locomotiva che di ferro e acciaio scacciava il vecchio, le romanticherie e la Read more
C’è grande attesa per il ritorno a Bari del grande maestro Riccardo Muti che, nell’ambito della Stagione Concertistica 2022 della Read more
Domani, 19 luglio 2022, alle ore 9,30, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Bari, in occasione del trentesimo anniversario Read more
Torna per il secondo anno Teatri di Luce e di Pace, la rassegna di teatro civile promossa dal Comune di Mattinata Read more
“Even as a young girl the music moved me, inspired me, made me dance with joy and cry with emotion. Read more
Torna con l'edizione più grande di sempre il festival Gipsyland, che per questa dodicesima edizione amplia la portata multidisciplinare dell'evento e incrocia la migliore Read more
La Puglia racconterà i successi raggiunti e i nuovi progetti da realizzare nel workshop “Puglia, a way of life”, giunto Read more
La Puglia sbarca alla settantacinquesima edizione del Locarno Film Festival (che si terrà dal 3 al 13 agosto 2022), tra le più Read more