La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Domani, domenica 3 aprile, alle ore 19.00, è in programma il nuovo appuntamento de L’arte dello spettatore rassegna organizzata all’interno dell’ottava edizione del Network Read more
Le grandi opere di Caravaggio, Rubens e altri pittori seicenteschi si animano nei tableaux vivants dei Teatri 35, compagnia attiva Read more
Da oggi, venerdì 1, a domenica  3 aprile la Regione Puglia partecipa con uno stand istituzionale all’EUDI Show di Bologna, la più Read more
A distanza di cinque anni dalla loro ultima apparizione in teatro, con lo spettacolo Cast!, tornano finalmente gli OttAntUgo/ViNiNi in Read more
‘Il bacio della vedova’ di Israel Horovitz al suo debutto pugliese dopo una tournée nazionale che ha toccato i teatri di Read more
Ogni città possiede un incubatore che, a seconda del periodo storico e delle congiunture quasi astrali, può rivelarsi una pentola Read more
Finalmente, al Teatro Kismet di Bari, l’attesissimo ritorno di Flavia Mastrella e Antonio Rezza che firmano il nuovo appuntamento della Stagione 2021.22 ‘Tutto Read more
Una messa in scena a cavallo tra mito e immaginazione, insolitamente ambientata sulla Murgia, a Torre Disperata.“Elettra. La Madre Guerra” è Read more
Può capitare che la musica si vesta di un luogo, se esso è particolarmente appropriato. Nel caso del concerto di Read more