La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


La gioia non è una condizione, ma una ricerca. L’ultimo appuntamento de La Palestra in edizione speciale è dedicato a questo sentimento, Read more
"Il bacio della vedova" di Israel Horovitz arriva a Bari dopo una tournée nazionale che ha toccato i teatri di Bologna, Udine, Cervia Read more
I Virtuosi di San Martino tornano a Bari con il loro storico spettacolo «Nel nome di Ciccio», una produzione Diaghilev Read more
Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio arrivano a Polignano a Mare per la Stagione di prosa del Comune in collaborazione con il Read more
Oggi, venerdì 8 aprile al Teatro Forma di Bari, un nuovo appuntamento di “Risollevante Cabaret Teatro 2022”, rassegna diretta dall’Associazione Read more
“'Cause your crystal ball ain't so crystal clearSo while you sit back and wonder whyI got this fucking thorn in Read more
Nell'ambito degli eventi per la mostra di Tarshito "Il sentiero del viandante innamorato" a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Read more
C’è tempo fino alle ore 12 dell’8 aprile per iscriversi alla seconda fase del corso di formazione "La relazione a Read more
Da giovedì 7 a domenica 10 aprile 2022, in Piazza Ciaia a Fasano, sarà possibile votare il nome che identificherà Read more