La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dal 19 agosto al 18 settembre, nell'Atrio dell’Istituto Comprensivo "Settanni-Manzoni" (Pineta comunale), andranno in scena le quattro date della Stagione Read more
L'estate continua a suon di blues da “StarPops”, il caffè bistrot di Casa Sgarra. Venerdì 19 agosto ci aspetta il progetto Blues Read more
In attesa di svelare il programma della seconda edizione di Sirene - Performing Arts Festival della Compagnia Sonenalè realizzato dal Comune di Bisceglie in collaborazione con il Teatro Read more
Ritorna nella sua storica collocazione estiva Vicoli Corti. Cinema di Periferia, il festival cinematografico organizzato a Massafra dall’associazione «Il Serraglio» con la direzione Read more
Nell'ambito delle attività del Progetto 3C, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro 2014 - 2020, di cui il Dipartimento Turismo, Economia della Read more
Federico Buffa, assieme al pianista Alessandro Nidi, porta sul palco una delle sue storie più belle: Italia Mundial con la Read more
Prosegue a Putignano l’edizione estiva de “La scena dei ragazzi”. Quattro appuntamenti con il teatro dedicato ai più piccoli e Read more
L’estate fatta di eccellenze dell’arte a Trani si immerge nel mese più caldo dell’anno, agosto, con straordinarie sorprese. L’intensa offerta Read more
Torre Quetta, Sagrato di San Nicola, Chiostro di Santa Chiara e Waterfront di San Girolamo sono i luoghi che ospiteranno Read more