La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Per il terzo anno consecutivo e con una formula rinnovata torna “Suggestioni Sub Flore”, la manifestazione promossa dal Comune di Read more
Torna a Castellana Grotte, per il secondo anno consecutivo, la musica d’autore di “Tieni il tempo”, l’evento organizzato dall’associazione ETRA Read more
La definizione di B movie nasce storicamente dalla circostanza che si trattava di film girati utilizzando scenografie, attori ed attrezzature Read more
Si inaugura oggi, con la presentazione del libro “Remain in Light – 50 anni di fotografie e incontri” (Rizzoli ed.) di Read more
“Tradurre è dunque innanzitutto far meglio conoscere ciò che merita di essere conosciuto meglio: perché edifica, infervora, rende più profondi; Read more
Fervono i preparativi per la IX edizione di Francavilla è Jazz, prestigioso festival che rappresenta il vero e proprio fiore Read more
Musica antica ed elettronica, canti del passato e suoni sintetici nel magico clima luminoso dell’aurora adriatica. Viaggia nel tempo e Read more
Pasolini e i suoi rapporti con la musica colta e la canzone d’autore, in un raffinato progetto artistico che vede Read more
Parte domani, giovedì 1, e proseguirà sino a sabato 3 settembre 2022, la quinta edizione del Tremiti Music Festival, promosso da Regione Read more