La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“If you show fear, the animal will sense it. If you try to escape, the animal will hunt you down. Read more
Giovedì 20 Ottobre è stata inaugurata la nuova mostra di Spazio Murat, “Tutto è sempre Adesso” una personale di Gea Read more
«Non siamo abituati al lieto fine né nella vita reale né nelle storie narrate, ma chi scrive crede che la Read more
Spesso il racconto di una vita è stato utilizzato per narrare un’epoca, un periodo storico ol’evoluzione della società durante il Read more
“L’ARTE DELLE DONNE: bellezza e rinascita”, da un’idea di Cristina Maremonti, presidente del Centro Italiano Femminile Provinciale di Bari, una Read more
  Sino a domenica 30 ottobre, la coreografa e direttrice artistica Gerda König e i danzatori Ashraf Albesh, Damiaan Bartholomeus Veens ed Elisa Spina della DIN Read more
Oggi, venerdì 21 ottobre al Teatro Forma di Bari prenderà il via la settima Stagione della rassegna di teatro, musica Read more
Comincia a srotolarsi da venerdì 21 ottobre 2022, il tappeto di incontri di LeggoQuandoVoglio, collettivo artistico Poesia in Azione, bando Cultura Read more
Si ispira a un poemetto di Elsa Morante il nuovo appuntamento di ‘C’è aria di festa’ al Teatro Kismet di Read more