La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Un racconto/confessione umano e informale di momenti speciali, illuminazioni, piccole manie, incontri, emozioni e attimi indimenticabili in scena nel week-end al Teatro Read more
Lecce ospita la più grande fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage, da quest’anno, Read more
I grandi titoli di repertorio rivisitati e proposti in un originale allestimento. Dopo «Carmen» di Bizet, «Elisir d’amore» di Donizetti Read more
Venerdì 4 ottobre, alle 20,45, torna al Multicinema Galleria la rassegna «Mai visti. Il grande cinema che non ti aspetti», dedicata al cinema Read more
Oggi, venerdì 4 novembre alle 20.30 sulle piattaforme digitali del Teatro Petruzzelli (canale Youtube Fondazione Petruzzelli, pagina Facebook ufficiale e Read more
“Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.” Read more
Dall’omaggio a uno dei più importanti compositori del XIX secolo a un viaggio nelle ninne nanne e nei canti d’amore Read more
La Stagione 2022-23 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi rivela la sua anima musicale e presenta “Verdi in Jazz”, nuova rassegna concertistica - organizzata Read more
Riapre il Teatro Luciani ad Acquaviva delle Fonti e per la prima volta il Comune di Acquaviva delle Fonti in collaborazione Read more