La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


L’Associazione Alma Terra  nel suo impegno contro le guerre per la pace, contro i respingimenti per l’accoglienza, contro le barriere e i Read more
Si chiama Be Green ed è un nuovo festival cinematografico che nasce a Crispiano e si rivolge in modo particolare Read more
“L'argomento de due simili, sebbene maneggiato da tanti ne' tempi addietro in tante fogge, mi è paruto atto a produr Read more
Conferenze, tavole rotonde, il racconto di progetti aziendali, tanta musica. Sono questi i punti forti della seconda edizione del Festival Read more
“No... Ki-woo, sai che tipo di piano non fallisce mai? Non aver mai alcun tipo di piano, neanche l'ombra. Sai Read more
Prima esecuzione assoluta per il Festival Organistico del Salento. Oggi, domenica 20 novembre, alle ore 20.30, l’ottava edizione della rassegna ideata Read more
Ultime battute a Mola di Bari per il neonato Festival Casa van Westerhout. La manifestazione, interamente dedicata al compositore molese, Read more
Al Teatro Storchi di Modena torna la rassegna per famiglie La domenica non si va a scuola, un appuntamento che Read more
Quante volte nella nostra vita siamo andati al cinema a vedere un film che avrebbe raccontato, magari con particolari dettagliati, Read more