La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere.” (Bertolt Brecht) “Attraverso la comicità vediamo l'irrazionale in Read more
Gran galà di inizio anno e avvio di Stagione 2023 per l’Agìmus di Mola di Bari con Francesco Panni, Zi-Zhao Read more
Due favole senza tempo rivivono sul palcoscenico del Teatro Kismet a gennaio con i nuovi appuntamenti della Stagione Famiglie a Read more
‘Verdi & Puccini in Jazz’ è un progetto ideato da Cinzia Tedesco, talento del vocal jazz internazionale ed artista pugliese Read more
Apertura trionfale della Stagione Concertistica 2023 della Fondazione Petruzzelli: il primo appuntamento di un nuovo anno ricco di proposte di Read more
Gennaio si apre con il debutto di Qualcuno morirà al Teatro Kismet di Bari, una serie teatrale a puntate che vedrà il coinvolgimento in prima persona Read more
“Shrek - Il Musical TYA” la produzione tutta pugliese firmata MAT Entertainment e AncheCinema dopo il successo del debutto dello scorso ottobre, torna in scena Read more
La danza contemporanea fa capolino a Cerignola con lo spettacolo “Graces” di Silvia Gribaudi. Il progetto calcherà il palco del Teatro Mercadante giovedì 5 gennaio (sipario Read more
Scegliere di confrontarsi con uno dei capolavori di Akira Kurosawa è pura incoscienza che solo in un momento di follia Read more