La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Venerdì 13, sabato 14 (ore 20.45) e domenica 15 gennaio 2023 (ore 19.00), presso il Teatro Van Westerhout di Mola Read more
Prosegue la stagione la Stagione Teatrale 2022/2023 del Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Mercoledì 11 Read more
Dopo il taglio inaugurale del funambolico Mario Rosini, saranno Roberto Ottaviano al sax e Nando Di Modugno alla chitarra con il loro "Pinturas Duo" a Read more
L’obiettivo è rendere il teatro sempre più la casa di tutti, senza distinzioni, ostacoli o barriere, fisiche o culturali, dimostrando Read more
Prosegue la Stagione teatrale 2022/23  “Altri Mondi”, realizzata dal Comune di Bari in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Da Read more
Dal 10 al 15 gennaio Gioele Dix sarà in Puglia con il suo spettacolo “La corsa dietro il vento - Read more
Theodoros Terzopoulos, riconosciuto a livello internazionale fra i maestri del teatro del Novecento, dopo la trilogia presentata a VIE Festival Read more
“Prova ad immaginare un pianoforte: i tasti iniziano, i tasti finiscono. Tu sai che sono 88. Non sono infiniti loro. Read more
Con la farsa dalla vis scabrosa, «L’Uomo, la Bestia e la Virtù» di Luigi Pirandello, per la regia di Paolo Read more