La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Denuncia sulla condizione delle donne di fine Ottocento, «Casa di bambola» è l’opera teatrale più famosa del drammaturgo norvegese Henrik Read more
Il 4 febbraio il Teatro Piccinni di Bari ospiterà il terzo incontro della sezione “Leggere il Sud”, la nuova sezione di talk letterari Read more
Giovedì 2 febbraio a Crispiano si terrà il terzo e ultimo incontro con l’autore rientrante nel progetto “Sii clemente” del Read more
Al Teatro Arena del Sole torna Motus, la storica compagnia riminese, tra le più note a livello internazionale, con Tutto Read more
Un testo capace di raccontare i corpi, il desiderio, il sentirsi ‘esclusi dal mondo e tuttavia del mondo fervidamente appassionati’ Read more
Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno, che firma anche testo e regia, sul palco del Teatro Storchi di Read more
Dal 3 febbraio al 18 marzo 2023, Voga organizza a Bari in Via dei Mille n.58 la mostra personale di Sasha Read more
Quando si perde in questa maniera c'è poco da analizzare e da dire. Lo sconcerto e la delusione prendono sempre Read more
L'Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con il centro Harabel e la Galleria FAB della Facoltà di Belle Read more