La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il Locus Festival annuncia il concerto finale della XIX edizione Music of many colours, portando sul Lungomare di Bari (rotonda via Paolo Pinto) un Read more
Quando mi è arrivata la notizia di essere stata presa nella giuria popolare del Bif&st, il mio primo pensiero è Read more
Le tigri, i leoni, i galli, gli autoritratti e tutto lo spettacolare mondo di Antonio Ligabue riempiranno di magia le splendide sale Read more
Una storia vera intermezzata da interventi comici onirici sullo stile di Alice nel paese delle meraviglie, attingendo alla drammaturgia inglese di Read more
La stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Barletta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue domenica 26 marzo Read more
Dal 26 marzo al 4 aprile Mimmo Mancini e Paolo De Vita attraverseranno la Puglia con il loro spettacolo “Vi Read more
Tra le forme di potere e controllo delle masse il corpo riveste il ruolo di oggetto privilegiato. Sia esso corpo Read more
Nella Chiesa di Sant’Anna a Lecce continua il ciclo di incontri “Le conversazioni di Sant’Anna”, giunto alla seconda edizione e promosso Read more
È dedicato alla vita inimitabile di Gabriele D’Annunzio lo spettacolo «Le Muse» in programma per l’Agìmus di Mola di Bari, Read more