La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


In concomitanza del decennale della scoperta del batterio della Xylella, è sold out nelle sale di Roma, Milano, Bari, Bologna Read more
Tutti insieme, uniti a sostegno della ricerca e dell’IRCCS di Bari. Mercoledì 12 aprile, con inizio alle ore 20.00, allo Read more
Arriva in Puglia il “Sì, Viaggiare Tour” di Gaetano Partipilo & Boom Collective.  Il sassofonista pugliese di fama mondiale torna a casa Read more
Il Bari Hi-End prima dell’avvento massivo di Internet era il ritrovo per antonomasia degli amatori dell’Hi-Fi e del “suono del Read more
Non si può dire che Mignani non creda nella A. E no, perché se non ci avesse creduto non avrebbe Read more
L’Ensemble strumentale Orfeo Futuro incontra il Magdalene College Choir di Cambridge per una serie di «Concerti per la Pasqua» diretti Read more
Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi tornano in Puglia con lo spettacolo “Il test” di Jordi Vallejo. Read more
Penultimo appuntamento con la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Lunedì Read more
Un nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Corato in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Read more