La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Sabato 26 aprile (doppio set ore 20:00 e ore 22:00 | ingresso 20|25 euro | posti limitati - prenotazione obbligatoria | Read more
Qui vivono per sempre gli occhi che furono chiusi alla luce perché tutti li avessero aperti per sempre alla luce. Read more
Io so che dovrei immedesimarmi di più nelle persone, e non sempre ci riesco. Non ci sono riuscita, ad esempio, Read more
Dal 10 al 31 maggio, l’Auditorium Santa Chiara di Foggia ospita “Spritz–ziamo Musica”, un ciclo di quattro serate uniche, dove Read more
Ultimo appuntamento della stagione di prosa del Comune di Ceglie Messapica, promossa in collaborazione con Puglia Culture e Armamaxa Teatro. Read more
Giovedì 24 aprile 2025, dalle ore 18:00, la Cooperativa Unsolomondo presenta a Bari in Via Pavoncelli 124 l’esperienza e le Read more
Sarà una giornata dedicata alla memoria con scrittrici, storici, documenti e filmati d’archivio, quella organizzata dalla Fondazione Di Vagno, a Read more
E' stato presentato in conferenza stampa l’ambizioso progetto culturale che servirà a riscoprire e celebrare il grande compositore barese Niccolò Read more
Neri Marcorè porta in Puglia un'opera che da sempre ha emozionato milioni di persone: La Buona Novella, il capolavoro di Read more