La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


In occasione del concerto dei CCCP - Fedeli alla Linea (che si terrà il 12 luglio alla Fiera del Levante, per il Read more
Anche quest’anno, l’estate foggiana si illumina con una delle rassegne più attese e amate dal pubblico: torna il Festival d’Arte Read more
Svelata la Stagione teatrale 2025-2026 del Palatour di Bitritto, il nuovissimo teatro destinato a diventare un punto di riferimento per la scena Read more
Si conclude oggi, domenica 29 giugno, a Bari, la quinta edizione di Lungomare di Libri.  La serata si apre con il Premio Read more
Il raro ascolto di una sinfonia d’opera del pugliese Luigi Capotorti dentro un florilegio di famose arie e pagine corali Read more
C’è un luogo a Trani dove la musica non si limita a risuonare: abbraccia, ricorda, restituisce. È la Corte Davide Santorsola, Read more
Con il titolo evocativo “Imagine, we can!”, il Teatro Mercadante di Altamura ha presentato la sua undicesima stagione teatrale, in programma da ottobre Read more
Orgogliosamente Bari ha ospitato sui palchi dei Teatri Piccinni, Abeliano e Kismet, nella settimana tra il 29 maggio ed il Read more
Ah, ecco il solito spettacolo tragicomico del generale Vannacci, il quale si è posto pubblicamente la domanda “Chi mandiamo a Read more