La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il Festival Multidisciplinare Maschere d’Olivo, nella sezione Actor, ha portato sul palcoscenico del Teatro Abeliano di Bari Sopra un palazzo Read more
Domenica 19 novembre, alle ore 20.30, presso l’Auditorium San Domenico di Venosa, l’Ensemble Accademia Ducale composto per l’occasione da Erminia Read more
È sempre più vicina la 66ª edizione dello ZECCHINO D’ORO, che andrà IN DIRETTA su Rai1 venerdì 1 e sabato 2 dicembre, dalle ore Read more
Seicentocinquanta repliche e nessuna voglia di smettere. Una censura che ancora si abbatte, non solo nel prevedibile Medio Oriente, anche Read more
Prosegue sabato 18 novembre alle ore 20:30 a Bari presso la Sala del Mutilato (via Murat 1) il Festival Note Read more
La ventesima edizione di «Bacco nelle gnostre» si prepara a stupire tutti i «gastronauti» alla scoperta dell’enogastronomia e del paesaggio della Murgia Read more
Sabato 18 novembre presso l'Auditorium Monsignor Di Donna di Andria (via Aurelio Saliceti 22 ), Michele Fazio presenta il progetto Read more
Nell’ambito della Stagione Concertistica 2023, sabato 18 novembre alle 19.00, al Teatro Petruzzelli è si esibirà il pianista di fama Read more
Sabato 18 novembre, alle 20, prosegue la nona edizione del Bari International Gender Festival, diretto da Miki Gorizia e Tita Tummillo, promosso e organizzato dalla Cooperativa sociale AL.I.C.E. (Area Read more