La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Per la sezione Danza del festival multidisciplinare MASCHERE D'OLIVO Giovedì 30 novembre alle ore 21:00 al Teatro Abeliano di Bari Read more
Una poetica riflessione sullo scorrere del tempo e della vita, muovendo sulle note di una vecchia canzone. Emma Dante porta nel week-end Read more
Domenica 26 novembre il progetto Affido Culturale verrà presentato alla cittadinanza di Bitonto con uno spettacolo gratuito rivolto alle famiglie, Ahia!, una poetica e commovente favola sul valore Read more
La Stagione 2023-2024 del Teatro AncheCinema presenta lo spettacolo di prosa LA CIOCIARA, tratto dall'indimenticabile romanzo del 1957 di Alberto Read more
Sabato 25 novembre alle 19.00, al Petruzzelli è in programma un concerto dell’Orchestra e del Coro Teatro, diretto da Jaume Read more
Venerdì 24 novembre al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto artisticamente da Dario Boriglione, si terrà l’esibizione dei White Queen, Read more
Venerdì 24 novembre prosegue con un triplo appuntamento la nona edizione del Bari International Gender Festival, diretto da Miki Gorizia e Tita Tummillo, promosso e organizzato dalla Cooperativa sociale Read more
Oggi, venerdì 24 novembre 2023, alle ore 18.00, presso la Libreria la Feltrinelli di Bari ci sarà la Presentazione del libro/saggio Read more
Venerdì 24 novembre al teatro Forma di Bari per la rassegna di teatro, musica e cabaret “Sorrisi e canzoni”, organizzata Read more