La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


"Avere occhi luminosianche dentro le tenebre,non smettere di cercare la lucein mezzo alle oscuritàche tante volte portiamo nel cuoree vediamo Read more
Casa Alberobello (nel centro del paese dei trulli) anche quest’anno, dal 15 aprile al 30 settembre 2025, apre nuovamente le Read more
Per tre giorni, teatri, piazze e spazi urbani di Putignano, Barletta, Bisceglie, Bari e Ruvo di Puglia si trasformano in Read more
Si conclude con un successo straordinario la decima edizione di Musica felix, la rassegna che ogni anno porta a Foggia Read more
Dieci anni senza Pino Daniele, voce graffiante, sound unico e cuore blues. Nel 2025 avrebbe compiuto settant’anni. E a ricordarlo Read more
Sabato 26 aprile alle 18.00 Salvatore Percacciolo dirigerà l’Orchestra del Teatro Petruzzelli e il solista Alessio Puglisi (tromba) nel nuovo Read more
La Parigi della Belle Époque rivive nel prossimo appuntamento della Stagione di Danza del Balletto del Sud – Primavera - XI edizione. Read more
In seguito alla scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, e alla concomitanza dei suoi funerali con la serata del 26 aprile, il Teatro Read more
Sabato 26 aprile (doppio set ore 20:00 e ore 22:00 | ingresso 20|25 euro | posti limitati - prenotazione obbligatoria | Read more