La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Giovedì 15 febbraio alle 20.30 appuntamento imperdibile per la “Stagione Concertistica 2024” al Petruzzelli: l’Orchestra e il Coro del Teatro, Read more
Prosegue il ricco calendario di eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Teatro, danza, musica, cinema, arte, letteratura, incontri, Read more
Al Teatro Abeliano di Bari sabato 17 febbraio alle ore 18:00 va in scena "Siamo qui riuniti o della Democrazia imperfetta" Read more
“Il mio “Fidelio” non è stato compreso dal pubblico. Io so che la sinfonia è il mio elemento naturale. Quando Read more
Torna finalmente a risplendere la magia del teatro in Puglia con il ritorno del duo dei record, Massimo Lopez e Read more
Lo Storico Carnevale di Gallipoli, che si caratterizza per bellezza, colori e goliardia di uno dei centri più rinomati di Read more
Martedì 13 febbraio (ore 20.30) chiude la rassegna L’altro sguardo Nuovi linguaggi della scena il lavoro del coreografo e danzatore Read more
Immancabile e imperdibile, al Duke, ogni anno, la presenza di Fabrizio Bosso, uno dei più straordinari trombettisti del panorama italiano, Read more
La vittoria, sì, è la soddisfazione più importante ma non si può fare a meno di evidenziare la repentina empatia Read more