La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Sono gli anni del cambiamento, delle rivoluzioni, delle ribellioni, gli anni di nuove conquiste, di nuovi traguardi. Sono gli anni Read more
Dal 27 luglio al 17 agosto, il comune salentino accoglierà la seconda edizione di AMelpignano – Meridiano Salento. Questo evento, Read more
Nella notte tra il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua, quest'anno tra il 30 e il 31 marzo, la Read more
Lunedì 1 aprile (contributo associativo 3 euro) con la nona edizione della Pasquetta d’autore prende il via ufficialmente la nuova stagione dell’Art&Lab Lu Mbroia di Read more
Si è conclusa la terza rassegna “Musiche Corsare - L’Esplorazione musicale di Marco Polo" a cura dell’associazione “Nel gioco del Read more
Anche la Puglia si appresta a ospitare il suo Festival di Pasqua, un format celebre che unisce grandi realtà europee. Read more
È in programma in questi giorni la seconda Permanenza Artistica della decima edizione del Network Internazionale Danza Pugliain cui Michele Scappa, Barbara Carulli e Sara Read more
Si è concluso un evento unico per il quale la città di Bari attraversa un momento - di preciso una Read more
Dal 28 marzo al 7 aprile, la Chiesa Gran Madre di Dio nel centro pastorale "Opere Antoniane", situata in via Read more