La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il progetto transdisciplinare Futura attraverso lo specchio: arti performative e competenze trasversali per la parità di genere a cura dell’Associazione culturale Felici Molti, Read more
Si intitola «Dal ‘900 al contemporaneo» il concerto che conclude la ventinovesima stagione concertistica del Collegium Musicum, con la direzione artistica del maestro Rino Read more
A Ruvo di Puglia continua la “Mostra Diffusa” della IX edizione di “Luci e suoni d'artista”, il progetto di arte Read more
Sarà una serata unica quella che vivranno i partecipanti all’evento clou del cartellone castellanese giovedì 19 dicembre, alle 21.00, nella Read more
E’ stato amore a prima vista!Si, proprio quello verso "Il treno dei bambini", l’ultimo lungometraggio di Cristina Comencini, tratto dal Read more
Che il Bari potesse capitolare a Pisa, peraltro contro questo Pisa davvero super, era qualcosa da mettere in conto. Come Read more
Dopo i primi due appuntamenti da tutto esaurito, che hanno visto una sorprendente partecipazione di pubblico, mercoledì 18 dicembre, presso Read more
Mogwai, The Fearless Flyers e Diodato sono i primi grandi nomi annunciati per il Locus Festival 2025, il celebre appuntamento Read more
Proseguono gli appuntamenti di ResExtensa -  Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente”, diretto da Elisa Barucchieri, al Teatro Read more