Francesco Minervini ed Onofrio Pagone sono tornati sul luogo del delitto per processare i protagonisti delle ultime ore di vita di Gesù Cristo: quest’anno è toccato a Simon Pietro, l’apostolo più anziano di Gesù, assolto dalla giuria popolare della Chiesa San Carlo Borromeo di Bari

Anche quest’anno Francesco Minervini ed Onofrio Pagone sono tornati sul luogo del delitto per processare i protagonisti delle ultime ore di vita di Gesù Cristo; se l’anno scorso la scelta …

Una seduta psicanalitica dagli effetti catartici ma anche un messaggio in bottiglia lanciato dal palcoscenico nelle maree della vita per illuminare il buio della sala: a grande richiesta è tornato al Teatro Abeliano di Bari “Io, la seconda figlia”, lo spettacolo di e con Tiziana Schiavarelli che è ormai diventato un must della comicità (e non solo)

“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla.” (Alessandro Baricco) “C’è chi sostiene che per raccontare belle storie basta guardarsi attorno: io …

Quando una vita disordinata, claustrofobica e precaria si abbandona ad una forza autodistruttiva che non dilania ma consuma dall’interno l’esistenza: la coinvolgente prova d’attore di Loris Leoci alle prese con “Il Contrabbasso” di Patrick Süskind sul palco del Teatro Abeliano di Bari

“Se c’è una cosa inconcepibile è un’orchestra senza contrabbasso. Si può quasi dire che l’orchestra comincia a esistere soltanto quando c’è un contrabbasso. Ci sono orchestre senza primo violino, senza …

“Se serve solo a te, non è femminismo”: Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini dirette da Marta Dalla Via portano in scena al Teatro Carcano di Milano “Stai zitta!” tratto dal libro omonimo di Michela Murgia, un pretesto per raccontare la nostra società maschilista tra ironia agrodolce e surrealtà fin troppo reale

Ci sono intelligenze che lasciano il segno, che fanno la differenza, che ti mancano anche quando non le hai conosciute personalmente e, per questo, provi un sottile rimpianto per “non …