Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: recensioni_cinema

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “C’è ancora domani”, regia di Paola Cortellesi. Chiamiamolo ancora amore.

Il cinema italiano vive ondate strane. Accade che un film faccia scuola e clamore, per poi venire copiato per i successivi quindici anni, in cui poi ci si lamenta del …

news / recensioni_cinema

Ascoltare con gli occhi: al cinema c’è “Gloria!”, l’opera prima di Margherita Vicario dedicata a tutte le musiciste sconosciute che con il loro talento hanno contribuito alla magnificenza della musica antica

Sono andata al cinema a vedere Gloria!, opera prima di Margherita Vicario, piena di aspettative in una sera in cui non avevo ancora capito che la primavera con le sue …

news / recensioni_cinema

E’ giunta a conclusione la XIII edizione del BIF&ST che ancora una volta ha illuminato Bari, città di mare e di artisti

Si è concluso un evento unico per il quale la città di Bari attraversa un momento – di preciso una settimana – di “fermento” cittadino. È quello del Bif&st, ormai …

news / recensioni_cinema

Brividi di emozione per “La casa di Ninetta”, il debutto cinematografico alla regia della grande Lina Sastri che ha conquistato il pubblico del Bif&st 2024 scandagliando gli abissi del cuore delle donne

Si sono accese le luci, mi sono alzata in piedi, e io e gli altri si rimaneva lì, al massimo mettendo qualche passo, indecisi se guadagnare spazio verso l’uscita o …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire. “Una breve vacanza” di Vittorio De Sica con Florinda Bolkan: una attenta analisi della condizione femminile italiana negli anni ‘60

La trama   Clara (Florinda Bolkan) è nata in provincia di Cosenza e si è sposata per amore in giovane età con il conterraneo Franco (Renato Salvatori). E’ anche madre di …

news / recensioni_cinema

“La zona d’interesse” di Jonathan Glazer: la surreale serenità ai confini con l’orrore invisibile del campo di Auschwitz

L’incipit del film del britannico Jonathan Glazer, “La zona d’interesse”, liberamente tratto dal romanzo di Martin Amis, presentato in concorso al Festival di Cannes 2023 e candidato a 5 premi …

news / recensioni_cinema

La magnitudine luminosa della “Misericordia” illumina Il Piccolo Cinema di Santo Spirito con la presenza di Emma Dante per l’anteprima del suo nuovo film in uscita il 16 novembre nelle sale

“– Lui non ha conosciuto mai la madre, povero piccerillo. Per me, il sentimento di fargli da madre, io ce l’ho. Ditegli che mi chiami mà e io sono contenta.Questa …

news / recensioni_cinema

La resistenza silenziosa del ‘soldato’ Delia in “C’è ancora domani”, lo strabiliante film che segna il debutto alla regia di Paola Cortellesi

“E senza scudi per proteggermi né armi per difenderminé caschi per nascondermi o santi a cui rivolgermicon solo questa lingua in boccae se mi tagli pure questaio non mi fermo, …

news / recensioni_cinema

“Oppenheimer”, il riluttante – ma non troppo – distruttore di mondi, protagonista del film campione assoluto di incassi di Cristopher Nolan

Certe volte Cristopher Nolan più che un regista sembra un apprendista stregone della mente umana. Scava, riflette e rappresenta non solo i giochi infiniti della realtà quanto i labirinti della …

news / recensioni_cinema

“L’ordine del tempo”, il nuovo film di Liliana Cavani, apre porte segrete che credevamo serrate per sempre

Come ci comporteremmo se sapessimo che manca una manciata di ore alla fine del mondo? Cosa cambieremmo delle nostre vite? E’ quello che ci si chiede guardando il film “L’ordine …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi