Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: recensioni_cinema

news / recensioni_cinema

“Grazie Ragazzi” di Riccardo Milani, remake de “Le triomphe”: una storia corale di libertà con la guida sicura di un ottimo Antonio Albanese

Quando, nel 1985, Jan Jonshon, giovane attore svedese, andò a trovare il direttore di un carcere di massima sicurezza per mettere in scena “Aspettando Godot” con i carcerati come attori, …

news / recensioni_cinema

“Electric dreams”, la serie tv ispirata ai romanzi di Philip K. Dick, va alla scoperta di dieci personaggi proiettati in un futuro troppo simile al nostro presente

Philip K. Dick è considerato uno dei più importanti e innovativi autori di fantascienza e, più in generale, uno dei più grandi scrittori della letteratura statunitense del secondo dopoguerra. Le …

news / recensioni_cinema

“I migliori giorni”, il film di Massimiliano Bruno e Edoardo Leo dal cast stellare: quattro episodi dagli ottimi spunti iniziali ma dai finali irrisolti

La storia del nostro cinema è costellata di film a episodi, che hanno spesso rappresentato importanti esempi di commedia all’italiana. L’episodio permette di condensare in un arco temporale, sia filmico …

news / recensioni_cinema

Nello splendido “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch sono le vette a rubare il ruolo di protagonisti agli ottimi Luca Marinelli ed Alessandro Borghi

Quando vado a vedere un film come “Le otto montagne“, al di là della fotografia e degli spazi immaginati e reali, mi chiedo sempre perché non mi ha annoiato. Non …

news / recensioni_cinema

Con “The Fabelmans” Steven Spielberg racconta se stesso, la sua vita familiare e il suo infinito amore per il cinema

Ogni grande regista nel corso della sua vita sembra avere la necessità di confrontarsi con se stesso, con il passato e la propria storia. Lo ha fatto Fellini in molteplici …

news / recensioni_cinema

Con “Living”, remake di “Vivere” di Akira Kurosawa, Oliver Hermanus non riesce a replicare la poetica dell’originale nonostante un grande Bill Nighy

Scegliere di confrontarsi con uno dei capolavori di Akira Kurosawa è pura incoscienza che solo in un momento di follia può cogliere un regista. Già il maestro giapponese, con il …

news / recensioni_cinema

“Avatar – La via dell’acqua”: James Cameron torna sul pianeta Pandora dopo tredici anni e replica il sogno

È stato, per molti versi, uno dei film più attesi del 2022. Dopo il successo planetario del primo Avatar, la classica storia dell’infiltrato che si innamora della cultura e delle …

news / recensioni_cinema

“Glass Onion”, secondo film della saga del detective Benoit Blanc, gioca a nascondino con lo spettatore

La storia degli investigatori è ricca dei più svariati personaggi. Dal cacciatore di colpevoli che consuma le sue scarpe lungo i marciapiedi delle grandi metropoli per cercare di inseguire la …

news / recensioni_cinema

“The bad guy” ovvero chiunque può essere cattivo: su Amazon Prime Video va in onda la prima stagione della serie con un ottimo Luigi Lo Cascio

La volontà di creare, invece di un film, una serie non banale su una storia tanto improbabile quanto affascinante è un merito che, per una volta, non possiamo negare ad …

news / recensioni_cinema

“Chiara” di Susanna Nicchiarelli con Margherita Mazzucco: una coinvolgente lettura in chiave hippy della vita della Santa di Assisi

Chiara da Assisi, almeno a me, è sempre sembrata una figura minore del movimento Francescano. L’altra parte di Francesco, il giullare di Dio, e più precisamente una sua seguace. La …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi