Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Imma Covino

news / recensioni_teatro

Con l’esilarante “Ai miei tempi non era così”, Maurizio Battista conquista il pubblico del Teatro Petruzzelli di Bari

Quando Mario entra in platea, cerca di scivolare al suo posto in prima fila senza dare nell’occhio. Lo spettacolo è iniziato da un po’ ma lui ha perso tempo nella …

news / recensioni_teatro

“Gene mangia gene”, il monologo di Rita Atzeri andato in scena a Bari per la rassegna “Incroci”, è un’indagine spietata sul fenomeno del consumismo che sommerge e stordisce ma non penetra

Conclusa la stagione Teatro Studio 2022/2023, la Compagnia Diaghilev continua ad ospitare sul palcoscenico dell’Auditorium Vallisa la rassegna “Incroci. Teatri a confronto“, con spettacoli e workshop teatrali che offrono l’occasione …

news / recensioni_teatro

Patrizia Labianca ha portato sul palco de “I Solisti”, la rassegna del Teatro Abeliano di Bari, “Da là da dà”, il seme di uno spettacolo, l’embrione di un progetto in divenire

La rassegna I Solisti del Teatro Abeliano di Bari, giunta alla terza edizione, segna una nuova tappa con lo spettacolo di Patrizia Labianca, Da là da dà, in scena nella …

news / recensioni_teatro

“Incroci”, la rassegna di “teatri a confronto” ideata dalla Compagnia Diaghilev, ha ospitato la straordinaria prova d’attrice e regista di Silvia Frasson ne “Le voci della sera” dal romanzo di Natalia Ginzburg

Dal 12 maggio al 18 giugno all’Auditorium Vallisa la Compagnia Diaghilev ospita spettacoli di altre realtà produttive nella rassegna Incroci. Teatri a confronto. Nove spettacoli e ventiquattro rappresentazioni (più due …

news / recensioni_teatro

Davide Ceddìa trasforma in un incontro festoso il suo appuntamento con “I Solisti”, la rassegna del Teatro Abeliano di Bari ideata da Vito Signorile

Al Teatro Abeliano di Bari, un nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna “I Solisti” in cui attori e musicisti si raccontano attraverso brani del loro repertorio, o narrando il proprio percorso …

news / recensioni_musica

Con la dichiarazione d’amore di Walter Ricci nei confronti del Maestro Nat King Cole, si è chiusa la Stagione 2023 della rassegna “Around Jazz” del Teatro Forma di Bari

Ultimo appuntamento al Teatro Forma di Bari per la rassegna Around Jazz. Una stagione da incorniciare, curata da Michelangelo Busco, che ha visto avvicendarsi sul palco artisti poliedrici e generosi, …

news / recensioni_teatro

L’indagine psicologica del teatro di Arthur Schnitzler scava nel profondo con “Scena Madre”, la pièce rappresentata dalla Compagnia Diaghilev con la regia di Paolo Panaro e l’interpretazione di Antonella Genga

Ultimo appuntamento all’Auditorium Vallisa di Bari, per la rassegna Teatro Studio 2022/2023, con la Compagnia Diaghilev e la sua versione di Scena madre, atto unico di Arthur Shnitzler (adattamento e …

news / recensioni_musica / recensioni_teatro

Giuseppe De Trizio, ospite de “I Solisti” del Teatro Abeliano di Bari, si racconta con il fondamentale intervento di Vito Signorile

Prosegue al Teatro Abeliano di Bari la rassegna I Solisti, giunta ormai alla quarta edizione. Per circa un’ora il palco é calcato da un artista chiamato a raccontare e raccontarsi, …

agenda_teatro / news

Quando le parole si tingono di melodia: Betty Lusito chiude con “L’eco di Euterpe” la rassegna To The Theatre 2023 del Teatro Abeliano di Bari

“Non disprezzate la cattiva musica, intesa come musica popolare… Essa si suona e si canta molto più appassionatamente della “buona” (musica colta). Perché, ben più di quest’ultima, la prima si …

news / recensioni_teatro

Il teatro necessario, prezioso, devastante, irrinunciabile: con lo splendido monologo “Stoc ddo'”, Sara Bevilacqua racconta e trasmette la storia di Michele, Lella e Pinuccio Fazio

Il teatro è magia, è sogno. È il luogo in cui si vivono altre vite e si raccontano storie. Ma quando la storia siede sulla poltrona accanto alla tua, quando …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi