La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Può una brutta storia trasformarsi, poco a poco, in una storia da raccontare al passato? Può il dolore dissolversi in Read more
L'ensemble che porta il nome del progetto, formato dal soprano Dolores Carlucci e dal violinista Domenico Strada, celebra due anni Read more
Domenica 2 febbraio, al Demodé Club di Modugno (Ba), giunto quest’anno alla sua venticinquesima edizione, si terrà l’evento “A night Read more
Dall’isola che non c’è al palcoscenico della Cittadella degli artisti, in uno spettacolare adattamento teatrale del racconto di Peter Pan. La Read more
Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 20.30 presso il Teatro Curci di Barletta andrà in scena lo spettacolo “88 frequenze” interpretato dall’attrice Antonella Carone, con la Read more
Domenica 2 febbraio si rinnova l’appuntamento con il teatro per famiglie dell’Albero delle Storie, rassegna a cura del Teatro delle Read more
Andare al cinema per vedere un film è un fatto normale, accade ogni giorno. Andare al cinema per vedere un Read more
Di scena al Duke Jazz Club di Bari la cantante Letizia Onorati e il pianista Paolo Di Sabatino per presentare Read more
Dalla televisione al teatro, Domenico Iannacone continua ad esplorare nuovi linguaggi per raccontare il reale. Con il suo inconfondibile stile Read more