La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il videoracconto ideato da Lisangela Sgobba, Luciano Parravicini ed Ettore Folliero, parla dell’incontro casuale tra King Hammond e Dario Mr.Bogo Read more
Come sempre, da dodici anni a questa parte, l’associazione “Nel Gioco del Jazz”, presieduta da Donato Romito, con la direzione Read more
Ripartono le stagioni teatrali in Puglia con i teatri aperti con capienza del 100% e il pubblico sta ritrovando il Read more
“Nel languore amoroso qualcosa se ne va, senza fine; è come se il desiderio non fosse nient’altro che questa emorragia. Read more
La Fondazione Petruzzelli è stata costretta ad annullare il concerto già sold out di Martha Argerich, in programma domani, 2 Read more
L’Odin Teatret del Maestro Eugenio Barba ha una lunga storia di permanenze e collaborazioni con la Puglia. La pratica del Read more
Dalle nuove produzioni di Teatri di Bari - con il debutto di Quanto Basta di Alessandro Piva, oltre a Un’ultima cosa di e con Read more
Nadia Nadim aveva undici anni quando suo padre è stato giustiziato a Kabul. Clandestina in un camion destinato all’Inghilterra, una Read more
Il Teatroteam di Bari freme per riprendere da dove tutto si è interrotto e dopo quasi due anni di assenza Read more