La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


L’emozione e la suggestione delle prime luci del giorno chiuderanno la rassegna “FramMenti d’Arte” sabato 27 agosto alle ore 5.00 del mattino con un Read more
Ronald Reagan è stato il 40° presidente degli USA e, come forse molti ricorderanno, aveva elaborato una dottrina in base Read more
Omaggio in frac a Freddie Mercury e la sua band con «Queen in Symphony», concerto in programma domani, venerdì 26 Read more
A distanza di cinquantacinque anni dalla sua scomparsa carica di misteri, Luigi Tenco fa ancora parlare di sé e non Read more
“Le ciel ouvert, la vie errante,Pour pays l'univers; pour loi ta volonté!Et surtout la chose enivrante:La liberté! la liberté!”(“Il cielo Read more
Sconfinamenti per andare oltre le definizioni, i muri, i recinti, i generi, le misure, per sciogliere ghiacciai, addentrarsi nell’impervio, creare Read more
Dinko Fabris insegna Storia della musica e musicologia all’Università della Basilicata (Matera) e all’Università di Leiden in Olanda. È stato Read more
La III Edizione del Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini è attiva dal 1° agosto al 31 ottobre 2022. Read more
I Sogni.La curiosità.L’acqua che tocchi.Leonardo immenso, meraviglioso, misterioso, incompiuto, inaffidabile e libero.Leonardo pittore, ingegnere, architetto, scienziato, anatomista, botanico, filosofo.Leonardo che Read more