La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Da venerdì 14 ottobre 2022 è già su tutte le piattaforme di streaming “All You Need is Love”, il nuovo Read more
“Hermann si è trasformato da semplice pretesto per scrivere musica in uomo vivo, reale, e soprattutto simpatico. Ho composto l’ultima Read more
Uno spaccato della solitudine relazionale del mondo di oggi inaugura la Stagione serale del Teatro Kismet di Bari. Edificio 3. Storia Read more
Da oggi al 23 ottobre arriva a Bari il teatro contemporaneo di Daniele Finzi Pasca con “Nuda”, uno spettacolo in cui la potenza teatrale si Read more
Anche quest’anno la Puglia è tra i protagonisti del Womex, la più importante fiera musicale europea che riunisce oltre 20mila delegati Read more
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna a REF, nell’ambito di Kids&Families, Finzi Pasca, una delle più acclamate ed eclettiche compagnie Read more
“Tutto chiede salvezza” è una serie TV diretta da Francesco Bruni, tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli (ed. Mondadori), Read more
Il più famoso Pulcinella in musica è quello di Stravinskij, che ne fece un balletto ispirandosi alle musiche antiche di Read more
In attesa dei tre concerti jazz che chiuderanno l'attività dell’anno 2022, l’Associazione “Nel Gioco del Jazz” presenta Romantic Cello, la performance del Read more