La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“Sono quindici gli spettacoli – dichiarano il sindaco Miglio e l’assessore Iacovino - della Stagione teatrale del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Read more
C'era da battere il Sudtirol, far un sol boccone dei canederli e delle celebri mele, insomma, tanto per metterla sul Read more
“L’archetto del violino cuce, come un ago col filo, delle note invisibili. Abbiamo tutti nel petto un violino e abbiamo Read more
Si inaugura oggi, domenica 13 novembre, con una favola in musica per tutte le età, la Stagione Famiglie a teatro 2022.23 del Read more
Si intitola “Afasie sottese” ed il nuovo spettacolo della Compagnia Oltredanza di Matera, con la regia di Vania Cauzillo e Read more
L'Associazione barese "Nel Gioco del Jazz", da sempre capofila nella cultura musicale del capoluogo pugliese, presieduta da Donato Romito e Read more
Wikipedia definisce il cocktail, anticamente conosciuto in Italia con il nome di "bevanda arlecchina", come una bevanda ottenuta tramite una Read more
La prima edizione del Festival Casa van Westerhout dedicato al grande compositore molese di origini olandesi prosegue oggi, sabato 12 Read more
“Come usare le parole nella divulgazione scientifica? Dobbiamo guardare metaforicamente negli occhi chi ascolta, vigilare sul nostro linguaggio usando parole Read more