La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il quarto spettacolo inserito nel cartellone della Stagione Teatrale del Comune di Martina Franca, in collaborazione con il Teatro Pubblico Read more
l 9, 11 e 12 febbraio Nunzia Antonino porta in scena a Manfredonia e Bari “Insight Lucrezia” per la regia Read more
Giovedì 9 febbraio al teatro Bravò di Bari sarà proposto lo spettacolo di magia e illusionismo di Mr Jack per Read more
Quando fu rappresentato per la prima volta, nel 1879, "Casa di bambola" di Henrik Ibsen suscitò scandalo e polemiche, letto Read more
Giovedì 9 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Petruzzelli, nell’ambito della Stagione Concertistica 2023 è in programma un concerto dell’Orchestra Read more
Sarà aperta fino martedì 21 febbraio, nel Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (Ex Poste – Read more
Dall’8 al 12 febbraio Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno portano in scena in Puglia “Gilgamesh - L’epopea Read more
Venerdì 10 febbraio al Teatro Forma di Bari, per la rassegna “Risollevante Cabaret Teatro 2023” organizzata dall’associazione culturale Sirio, il Read more
“Ho suonato di nuovo la Nona di Mahler. Il primo movimento è la cosa più splendida che Mahler abbia scritto. Read more