La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Officina degli Esordi e Discordia presentano "Vinyl Carnival", una imperdibile due giorni carnevalesca dedicata agli amanti del disco in vinile. L'appuntamento è fissato Read more
Insight Lucrezia", andato in scena al Teatro Piccinni per la Stagione di prosa del Comune di Bari per due repliche Read more
È dedicato ad Antonio Canova il nuovo spettacolo degli «illusionisti della danza», come si fanno chiamare i performer della Compagnia Read more
La stagione 2022/2023 organizzata dal Comune di Barletta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese prosegue. Dal 17 al 19 Read more
Dal 17 al 19 febbraio, per le stagioni teatrali 2022/23 organizzate dai Comuni di Putignano e di Foggia in collaborazione Read more
Sabato 18 febbraio, per la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Bari in collaborazione con il  Teatro Pubblico Pugliese, Read more
Sul palco del Teatroteam di Bari da oggi, venerdì 17, sino a domenica 19 Febbraio 2023 (inizio spettacoli feriali ore Read more
Tra i più celebri pianisti viventi, il croato Ivo Pogorelich torna dopo 12 anni al Teatro Bonci di Cesena con Read more
Bastaaaa!!! Ancora con ‘sto Sanremo?Ebbene sì. A distanza di qualche giorno dal termine dell’appuntamento televisivo più atteso dell’anno sono qui Read more