La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


La Stagione concertistica 2023 della Fondazione Teatro Petruzzelli, dopo la pausa estiva, ha riaperto i battenti del suo prezioso ed Read more
Ancora musica d’autore per la stagione «Starting Again» diretta da Pietro Laera per l’associazione Nel Gioco del Jazz presieduta da Read more
L’Agìmus di Mola di Bari propone una serata Beethoven con un grande interprete del pianoforte, il pugliese Benedetto Lupo, concertista Read more
Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione di Caffè Ristretto, il laboratorio tematico e caffè letterario per detenuti della casa Read more
Dante e la sua “Commedia”, eterno spauracchio che accomuna tutte le generazioni, che prima o poi si sono ritrovate a Read more
I Take That hanno annunciato oggi il loro ritorno in Europa con un enorme tour live all’aperto previsto per l’estate 2024. “This Read more
Vincitore del premio speciale «Giovanni Paisiello Festival» all’ultima edizione dell’International Piano Competition «Arcangelo Speranza», il trentacinquenne pianista coreano Dong-Wan Ha Read more
Delicata e autentica commedia-capolavoro, scritta da Carlo Goldoni nel 1760, «Un curioso accidente» debutta in un nuovo allestimento della Compagnia Read more
Seconda anteprima per la prestigiosa International Piano Competition «Città Acquaviva delle Fonti», che si svolgerà da mercoledì 18 ottobre con Read more