La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il penultimo appuntamento della stagione teatrale 2023/24 del Teatro Mariella di Monopoli si avvicina, con uno spettacolo  intitolato "Alla moda Read more
Venerdì 16 febbraio al teatro Abeliano di Bari l'associazione Al Nour, diretta da Angela Cataldo, proporrà lo spettacolo musicale “Danza Read more
Un nuovo spazio diventa teatro grazie all’intuizione dell’attore e regista Salvatore Della Villa. La sala teatrale di Masseria Storia, rinomata Read more
Vi invitiamo ad immergervi nell'universo di "Caotica-mente", la nuova esposizione dell'artista tranese Gigi Bucci, che avrà luogo per la prima Read more
Il 15 febbraio, alle ore 20,30,  presso l'auditorium della Casa del Mutilato di Bari, al Largo Fraccacreta, con il concerto Read more
E anche il nostro caro Mirko Signorile è arrivato alla soglia dei cinquant’anni. E ha scelto di non far passare Read more
Dopo un grande tour internazionale e italiano, il capolavoro di Samuel Beckett, "Aspettando Godot", si prepara a conquistare il palcoscenico Read more
Il 14 febbraio al teatro Monticello di Grottaglie (ore 20.30) e il 16 febbraio al teatro Fusco di Taranto (ore Read more
Dopo aver attraversato l'Europa nei più grandi teatri e chiese, mercoledì 14 febbraio, alle 20, nel Duomo di Molfetta, la Banda di Pino Minafra torna Read more